Il Forte di Montegualandro, che si erge in posizione dominante su una collina a 450 metri sul livello del mare, è una fortificazione che è stata ambita da tante personalità e che ha ricoperto nel corso secoli un ruolo molto importante nell’area del Trasimeno.
La sua costruzione sembra risalire all’epoca etrusca, quando il popolo la edificò per proteggersi dalle offensive nemiche. Il Fortilizio e il territorio ad esso circostante sono noti anche per esser stato teatro della sanguinosa battaglia del Trasimeno, combattuta nel 217 a.C. tra le truppe guidate da Annibale e quelle capeggiate dal console romano Flaminio; quest’ultimo rimase vittima del tragico epilogo bellico insieme a moltissimi altri soldati romani che caddero durante l’imboscata.
Secondo alcuni studiosi il nome Montegualandro sarebbe riconducibile al termine greco gala, che significa latte, dati gli abbondanti quantitativi di latte prodotti dalle greggi in questa regione.
Si susseguirono numerosi scontri per il possesso della fortezza tra le popolazioni perugine e quelle delle limitrofe città toscane.
Il castello fu infatti di proprietà di numerose personalità e famiglie di spicco nel corso dei secoli, come del marchese Uguccione II, di Federico Barbarossa, dei marchesi Ranieri, dei Montemelini, dei Tarlati e di Ferdinando II de’ Medici Granduca di Toscana e fu visitato anche da influenti personalità nel mondo dell’arte e della letteratura, come Byron, Goethe e Hawthorne. Attualmente il Forte di Montegualandro e tutto il complesso non è visitabile perché la fortificazione militare è divenuta una proprietà privata ed oggi è una residenza nobiliare di lusso.
Risulta comunque interessante ammirare la costruzione dall’esterno, contemplare le imponenti mura, la rigogliosa vegetazione e il meraviglioso panorama che si può godere del territorio circostante del lago Trasimeno.